Ethical Grace è un team di giovani artigiani italiani che si sono specializzati nella creazione di cosmetici naturali fatti a mano
I loro prodotti nascono dalla sempre più sentita esigenza di prestare attenzione all'ambiente
e la necessità di cambiare le abitudini consumistiche, trasformandole in azioni che rispettano la sostenibilità ambientale.
Polvere di zenzero: utilizzata in cosmesi per le sue molteplici, nonché apprezzatissime, proprietà. Lo zenzero sfrutta i suoi poteri antiossidanti, seboregolanti, antiinfiammatori e soprattutto volumizzanti. Il tutto senza farvi apparire con una nuvola in testa.
Olio di cocco e di ricino: due tipacci noti alle forze dell’ordine cosmetiche per le loro capacità di rinvigorire e rinfoltire il capello danneggiato.
Proteine del grano: con aminoacidi simili a quelli che costituiscono i nostri capelli, penetrano a fondo nel fusto del capello dove:
• rafforzano la loro struttura;
• migliorano e mantengono la loro idratazione;
• lisciano, levigano e compattano la fibra del capello.
Il reparto aromaterapia che presenta Ethical Grace ha dello sbalorditivo:
• olio essenziale di lavanda,
• olio essenziale di ylang ylang,
• olio essenziale di patchouly,
• olio essenziale di rosmarino
L’olio di germe di grano rappresenta un vero e proprio toccasana per i capelli. Particolarmente ricco in vitamina E, con un buon contenuto di vitamina A, vitamine del gruppo B e acidi grassi e permetterà al nostro 43 Grani di lasciare i tuoi capelli morbidi e luminosi.
Burro di karité dona lucentezza e morbidezza ai capelli spenti e opachi. Ottimo nutriente per il cuoio capelluto secco, allevia la sensazione di prurito.
Burro di cacao altamente nutriente, aiuta a trattare le chiome secche e sfibrate. Previene la formazione delle doppie punte, rende i capelli più disciplinati e contrasta l’effetto crespo.
• Ylang-ylang – rigenerante, aiuta a riparare i capelli danneggiati e a prevenire le doppie punte;
• Rosmarino – tonificante, stimola la circolazione sanguigna locale aumentando l’apporto di nutrienti ai bulbi piliferi.
• Limone– dona un aspetto brillante ai capelli grazie all’azione delle vitamine che contiene.
• Camomilla – lenitiva, aiuta a mantenere i capelli sani, lisci e forti.
Polvere di basilico: con potentissime proprietà lenitive, rinvigorisce e calma il cuoio capelluto infiammato.
Olio di neem: antifungico naturale per eccellenza, l'olio di neem sfrutta le sue eccezionali proprietà per sconfiggere il temibile lievito Malasezia Furfur, responsabile della forfora grassa.
Passiamo al reparto aromaterapia:
• Olio essenziale di origano,
• Olio essenziale di rosmarino,
• Olio essenziale di pompelmo
Ingredienti delicati, noti per le loro capacità di regolare la produzione di sebo e combattere la forfora e il prurito. Rendono lo shampoo solido l'Incomparabile lo strumento necessario per sbarazzarsi definitivamente dell'annoso problema della forfora.
Polvere di ortica: un portento naturale con ottime proprietà non solo seboregolanti ma anche rinforzanti anticaduta e antinfiammatorie.
Proteine del grano: con aminoacidi simili a quelli che costituiscono i nostri capelli, penetrano a fondo nel fusto del capello dove:
• rafforzano la loro struttura;
• migliorano e mantengono la loro idratazione;
• lisciano, levigano e compattano la fibra del capello.
Olio di cocco e di ricino: due tipacci noti alle forze dell’ordine cosmetiche per le loro capacità di rinvigorire e rinfoltire il capello danneggiato.
Il reparto aromaterapia che presenta Ethical Grace vi lascerà senza fiato:
• olio essenziale di limone e menta noti per le loro capacità di regolare la produzione di sebo, migliorare la microcircolazione e combattere il prurito.
Polvere di maca: tubero dalle proprietà magiche che cresce sulle Ande ad altezze vertiginose. Durante la sua vita acquisisce proprietà fortificanti e riparatrici eccezionali.
Olio di cartamo: Inibitore dell'enzima 5-alpha reduttasi che trasforma il testosterone in diidrotestosterone, al primo posto nel registro degli indagati per la caduta del capello.
Olio di ricino: con proprietà rinforzanti e idratanti.
Passiamo al reparto aromaterapia:
• olio essenziale di zenzero,
• olio essenziale di petitgrain,
• olio essenziale di rosmarino,
• olio essenziale di pompelmo
Ingredienti delicati, noti per le loro capacità di stimolare la fase di crescita dei capelli e di impedire agli ormoni di esercitare i loro effetti nefasti sui follicoli piliferi.
Polvere di avena: con proprietà lenitive e calmanti riduce le irritazioni e i rossori del cuoio capelluto.
Olio di ricino e olio di cocco: due tipacci noti alle forze dell’ordine cosmetiche per le loro capacità di rinvigorire e rinfoltire il capello danneggiato.
Il prodotto è senza oli essenziali e senza profumo.
Formulato appositamente per tutti coloro che tendono ad avere un cuoio capelluto sensibile e reattivo.
Via Vignolese 870/C
41125 Modena